La Patrie Etrusca Basket vs Oleggio Magic Basket 84 – 92
(23-28; 7-23; 28-24; 26-17)
La Patrie Etrusca Basket: Ermelani 2, Caglio 10, Metsla 22, Menconi 27, Godano ne, Penco ne, Re 14, Granchi 2, Ndour 3, Speranza ne, Cravero 4, Diana ne. All. Martelloni; Ass. Gori.
Oleggio Magic Basket: De Ros 1, Casella 19, Karem 2, Pilotti 8, Toffanin 5, Borsani 10, Youssef 2, Suigo 25, Lonati 3, Garavaglia 15, Ceccato, Van Elswyk 2. All. Catalani; Ass. Nalon e Cardelli.
Il folto pubblico accorso ieri sera a Fontevivo ha indubbiamente assistito ad una bella lotta! Oleggio festeggia meritatamente al termine dei 40’ dopo una partita che li ha visti sempre avanti nel punteggio. Niente drammi però perché la reazione del secondo tempo deve essere la giusta spinta per questi imminenti Play Off.
La partenza è diesel con 1’40” di digiuno dai punti. È Caglio a sbloccarla con un buon gioco da 4 punti. Toffanin però punisce e porta avanti i suoi.
Sul 4-10 ospite e 6’38” da giocare Martelloni ricorre al time out per scuotere i suoi. È rapida la risposta dei suoi che, con le triple di Re e Metsla, si riportano a -1 (10-11).
Menconi con 5 punti consecutivi sigla il sorpasso biancorosso ma Lonati e Casella rispondono colpo su colpo.
Con Suigo e Garavaglia Oleggio poi si porta avanti 17-24 che si trasforma in 23-38 alla prima sirena.
L’ottima circolazione di palla piemontese punisce la difesa biancorossa.
Nel pitturato d’attacco è Granchi a sollevare il morale dei ragazzi della Rocca ma i centimetri rossoneri di Suigo fanno la differenza.
Coach Martelloni ricorre al time out ma questa volta l’etrusca non si sblocca. Casella e Youssef allungano il divario: 25-44 con 4’22” da giocare.
Il punteggio biancorosso rimane bloccato per qualche minuto fino a quando il solo Ndour riesce a bucare la retina dalla lunga distanza: 28-49 con 55” da giocare. Cravero con decisione replica e manda le due squadre negli spogliatoi sul 30-51.
Al rientro dagli spogliatoi Caglio con un “furto” scappa, segna e infuoca il Fontevivo.
Menconi con la bomba sigla il 36-53 con 7’30” da giocare.
Il pitturato continua a far male ai padroni di casa che trovano la via del canestro solo grazie ai canestri dalla lunga distanza di Caglio e Menconi.
Quando tutto sembrava perduto chef Menconi ne segna due in contropiede ma, in un batter d’occhio, Suigo non solo dice la sua spalle a canestro ma anche dalla lunga distanza: la sua bomba pesa con un macigno ed è anche quella che sigla il nuovo +19 Oleggio con 5’ da giocare.
Per l’Etrusca sono Re e Menconi a tirare su il morale (51-71) con 1’40” sul cronometro.
Dalla lunetta Menconi e Ermelani ne segnano 5 consecutivi che però non bastano a scombinare le sorti. Oleggio comanda ancora 56-74 con una manciata di secondi rimanenti sul cronometro.
Dopo 30’ il tabellone segna 58-75.
Gli ultimi 10’ da giocare, con il coltello fra i denti, portano la firma di Metsla che spinto dalla grinta degli spalti segna con continuità.
Menconi buca la difesa di Oleggio e, con un sottomano un po’ contorto, ci fa dire “ma questo da che pianeta viene?”. L’etrusca si avvicina: 68-82.
Metsla ieri aveva indubbiamente mangiato spinaci a colazione, proprio come braccio di ferro. I suoi punti valgono il -12 che diventano -11 se conditi dal libero segnato da Re (74-85).
Menconi sugli scudi segna quella tripla che ti mette i brividi, ma che soprattutto vale il -8.
Suigo sull’altra metà campo però riscrive il +11 Oleggio. Re controbatte: -6.
I rossoneri sono lucidi e, al contempo, l’attacco biancorosso non trova via di fuga. Gli ospiti ne approfittano. Con il fallo sistematico degli ultimi 20” Casella in lunetta, dopo una super partita, chiude definitivamente i giochi.
Oleggio vince meritatamente al Fontevivo per 84-92… ma che battaglia Etrusca!!!!
Adesso un piccolo stop pasquale per poi onorare l’ultimo impegno di questi Play In, sabato 26 aprile, a Gazzada. Poi… PLAY OFF!!!!!