College Basketball vs La Patrie Etrusca Basket 106 – 101 d3ts
(20-21; 26-13; 12-23; 19-20; 9-9; 8-8; 12-7)
College Basketball: Oliveri ne, Giustina ne, Broggi, Benzoni 15, Asani 6, Piccirilli 8, Gaiola 11, D’Amelio 11, Bazan 32, Osagie ne, Osasuyi 18, Rupil 5. All. Di Cerbo; Ass. Cassina.
La Patrie Etrusca Basket: Malvolti, Ermelani, Caglio 29, Metsla 23, Menconi 12, Penco, Re 11, Granchi 5, Ndour 13, Cravero 8. All. Martelloni; Ass. Menconi e Gori.
Che battaglia! Che fatica! Con il coltello tra i denti una lotta durata ben 55’ premia, sul punteggio, i padroni di casa, ma onore a questi ragazzi straordinari per una partita ad altissima intensità.
Partenza ottima per i biancorossi che in un batter d’occhio si portano sul 4-11. La palla vola e si inchiodano schiacciate: eseguono Ndour e Cravero. College però si rifà presto sotto e, grazie ai canestri di Benzoni e Gaiola, ristabilisce la parità. Equilibrio che si porta in fondo ai 10’ quando il tabellone segna il primo parziale: 20-21.
I primi minuti della seconda frazione proseguono sul filo dell’equilibrio: da una parte Ndour e Caglio segnano per i biancorossi, dall’altra sono Asani e Bazan a tirare le fila. Sul finire della frazione l’Etrusca si spegne e subisce un parziale di 12-5 che manda le squadre al riposo lungo sul 46-34.
Al rientro dagli spogliatoi la musica cambia e un Caglio da 10 punti in 10’ ristabilisce ordine. Con 5’ da giocare l’etrusca torna in vantaggio. Sorpassi e controsorpassi. Siamo lì. Nessuno scappa. Tutti lottano. Dopo 30’ è 58-57.
Gli ultimi 10’ (credici…) sono quelli di Metsla. E chi se non lui? Si carica la squadra sulle spalle e segna dappertutto. Con 1’20” al termine i biancorossi sono sul +8. Tutto fatto… qualcuno potrebbe aver pensato. Ma College con D’Amelio e Osasuyi si riporta a -2. Benzoni poi pareggia con i due liberi del fallo di Cravero. 77 pari: Overtime!
Botta e risposta: Osasuyi segna con continuità, Re risponde. 1’20” da giocare e +1 college. D’Amelio rincara la dose e si porta a 3 lunghezze di vantaggio machevelodiciamoafare… quel numero 2 ne inventa una delle sue e su assist di Menconi decide che non è ancora finita. Si va al secondo overtime: 86-86.
Benzoni apre le danze ma Metsla e Menconi pareggiano. Di nuovo. Il cecchino Bazan porta avanti i suoi ma il Sig. Metsla non ci sta. È di nuovo parità: 94-94. Seguono due errori su entrambi i lati: Cravero non segna il canestro che sarebbe valso il +2 e allo stesso modo Piccirilli. E allora servono altri 5’.
Inaugura Osasuyi ma Granchi segna dalla lunga distanza e Menconi risponde a Bazan. Ancora equilibrio.
Cravero con 1’38” segna due punti che valgono oro ma sopratutto il +3 biancorosso. Il vantaggio però è subito spazzato via da un Bazan in grande forma. I canestri biancorossi si spengono sul ferro, i falli macinano vittime e le rotazioni diventano strettissime. I padroni di casa allungano e portano così a casa una partita non per deboli di cuore. Ma qui ci siamo abituati….
Ora si torna a casa. Domenica arriva Casale Monferrato. Saranno agguerriti, vista la sconfitta subita da Empoli. Allora noi abbiamo bisogno di voi! Vi aspettiamo!
𝐅𝐎𝐑𝐙𝐀 𝐄𝐓𝐑𝐔𝐒𝐂𝐀, SEMPRE 
