LA VITTORIA È SOFFERTA CONTRO UNA FISICA GAZZADA

La Patrie Etrusca Basket vs Coelsanus Basket 7 Laghi 77 – 71
(24-22; 17-15; 22-18; 14-16)
La Patrie Etrusca Basket: Malvolti ne, Ermelani, Caglio 22, Metsla 7, Menconi 10, Scardigli ne, Penco ne, Re 14, Granchi 2, Ndour 7, Cravero 15. All. Martelloni; Ass. Menconi e Gori.
Coelsanus Basket 7 Laghi: Cassinerio 7, Mina 10, Tannoia 6, Pesenato 17, Veronesi 3, Pisoni 2, Dell’Acqua 2, Dagri, Gaye ne, Carnelli ne, Lovato 22, Tenconi ne. All. Bianchi; Ass. Bologna e Vecchiè.
Che sarebbe stata una partita difficile le previsioni lo avevano previsto e… detto fatto. Una lotta durata 40’ che ha prevalentemente visto equilibrio, salvo qualche strappo biancorosso spesso ricucito dagli ospiti. Nel finale, quando Gazzada ne aveva di più, l’Etrusca è brava a controllare e portare a casa i due punti.
Pronti via. Per l’Etrusca scendono in campo Ndour, Metsla, Caglio, Cravero e Menconi. È quest’ultimo a stappare il primo canestro di questo match al quale risponde l’ex di turno, Lovato.
Sull’8-9 Mina, con un canestro difficile, punisce la difesa biancorossa e si porta a 4 lunghezze di distanza. Menconi non resta a guardare e replica prontamente. È un botta e risposta rapido.
Pesenato prova scrivere il vantaggio del +6 con 4’26” da giocare, ma Caglio segna 3 bombe consecutive. Si, avete capito bene: TRE. Il pubblico impazzisce e il punteggio si ristabilisce. Ndour segna il pareggio e, con un solo minuto da giocare, un Re sugli scudi, sorpassa (24-22).
La seconda frazione la inaugura Cassinerio che, seguito da Pesenato, siglano il +3 gialloblù. Dall’altro lato la tripla di Metsla per il pareggio è troppo corta, ma ci pensa Menconi ad accorciare le distanze. Gazzada non tarda a rispondere.
Il cronometro recita 6’38” da giocare, Caglio segna dalla lunga distanza e fa impazzire tutti i bimbi accorsi al Fontevivo. È di nuovo parità.
Si lotta. Non si allunga. Ma Cravero prima e Metsla dopo, vogliono dire la loro (37-31).
Le squadre vanno al riposo lungo sul 41-37. Per l’Etrusca è speciale la tripla di Granchi, per Gazzada è Lovato il condottiero.
Al rientro dagli spogliatoi Re, Cravero e Metsla si caricano la squadra sulle spalle allungando le lunghezze di vantaggio, ma i canestri facili concessi a Pesenato e Mina… non danno l’avvisaglia di una distanza “sicura”.
Ndour segna dalla lunga ma Tannoia risponde con la stessa moneta. I 2 facili di Pesenato e una palla persa in attacco danno sapore amaro alla partita. E se, a rincarare la dose ci pensa Lovato con due liberi, il sapore diventa amarissimo.
Il vantaggio si riduce a 3 lunghezze, ma Cravero con 4 punti consecutivi riaccende la fiamma. Il vantaggio si ri-allunga e gli ultimi 10’ ripartono da 63-55.
Caglio, Re e Cravero accendono le danze e, con un parziale di 7-0, costringono Gazzada al time out. L’Etrusca però non arresta la sua corsa e con Ndour ne segna altri due.
Per i gialloblù è il solito Pesenato a fare la voce grossa, ma la faccenda è “under-control” perché i biancorossi raggiungono le 14 lunghezze di vantaggio.
In difesa le energie finiscono e i falli diventano pesanti. Lovato e compagni ne approfittano. I biancorossi si sono un po’ adagiati. Le lunghezze di vantaggio si riducono a 6. Paura vera con 15” sul cronometro. Gazzada, non ancora in bonus, tenta falli sistematici per fermare l’Etrusca ma la partita è in salvo. La festa è biancorossa!
IL PROSSIMO APPUNTAMENTO È INSOLITAMENTE DI SABATO: IL 22 MARZO ALLE ORE 17:30 ARRIVA IL BASKET DERTHONA PER LA PRIMA GIORNATA DI RITORNO.
VI ASPETTIAMO!!!