Pallacanestro San Miniato vs Basket Massa e Cozzile 70 – 71
(22-22, 23-12, 11-12, 14-25)
Tabellini: Maggiorelli 11, Daini 2, Pandinelli, Mannucci 14, Ermelani 2, Iacopini 9, Castaldi 5, Parrini 10, Petrolini, Trillò 8, Donati 2, Pertici 7. All. Giunti, Ass. Cerivgni, Prepar. Gabbanini.
Si infrange agli ultimi due secondi della partita la possibilità di giocarsi la finale dei Play Off.
Sì, è dura da digerire, ma la legge dello sport non fa sconti e per un solo punto i ragazzi di coach Giunti & Cervigni non accedono alla finale per la promozione in DR1. La serie finisce 2 a 1 in favore della compagine della Valdinievole.
È dura da digerire perché i ragazzi avrebbero certamente meritato la conclusione del campionato con una finale, dato che hanno veleggiato per tutto l’anno tra la prima e seconda posizione in condivisione con la diretta concorrente Chiesina Basket, anch’essa uscita in sole due gare nell’altra semifinale contro Certaldo. Saranno proprio quest’ultimi a giocarsi la finale con Massa e Cozzile.
Ma dobbiamo fare solo complimenti a tutta la squadra, nessuno escluso e a tutto lo staff tecnico, per uno splendido campionato, sopra tutte le aspettative. Un gruppo ben amalgamato che è cresciuto di partita in partita, frutto di sacrificio in palestra e attaccamento alla maglia.
Fieri di voi. 

Parliamo della partita.
Il Fontevivo si presenta gremito in ogni ordine, uno spettacolo che entrambe le formazioni di questa categoria si ricorderanno per sempre. Le squadre ormai si conoscono (2 gare in regular e 2 gare nei Play off) e già dalla prima azione inizia il punto a punto che contraddistinguerà il primo tempino. Capitan Parrini si fa trovare pronto e inizia a martellare la rete dalla lunga, seguito sottocanestro da Trillò e Mannucci e un ritrovato Castaldi. Dopo dieci minuti di gioco la partita è in perfetta parità. Inizia il secondo tempino con un’alzata di scudi in difesa, innescando veloci contropiedi: Mannucci sembra immarcabile, Ermelani segna in contropiede e la coppia di cecchini Iacopini e Pertici segnano il solco degli 11 punti al lungo riposo che potrebbero segnare la partita.
Si ritorna in campo dopo il lungo riposo e il terzo tempino, è di stallo, con entrambe le difese ben schierate. Solo Trillò e Maggiorelli riusciranno a bucare la retina dalla lunga distanza, impattando il punteggio e soprattutto riuscendo a mantenere il vantaggio in doppia cifra, nonostante l’uscita per medicazione di Daini, e l’espulsione per doppio fallo di Trillò, che con Pandinelli rappresentano colonne portanti della difesa.
Si parte quindi per l’ultimo giro di lancette, ma arriva subito un’altra tegola sulla formazione biancorossa; dopo due penetrazioni consecutive Mannucci esce dal campo per 5 falli togliendo a coach Giunti una pedina importante che si era dimostrata fino ad allora la spina nel fianco della compagine ospite. Nonostante l’anticipata uscita di scena sarà proprio Mannucci il miglior marcatore della semifinale (14 punti), seguito in doppia cifra da Maggiorelli (11 punti) e da capitan Parrini (10 punti)
La formazione ospite entra in fiducia e recupera: proprio Maggiorelli si caricherà la squadra sulle spalle segnando 6 pesanti punti oltre ai due liberi di Donati che segnano in +1 a 47 secondi dalla fine. Nell’azione di attacco gli ospiti biancoblu finalizzano un solo libero dei due concessi (saranno ben 10 i punti dai tiri liberi contro 2 dei padroni di casa!!) impattando la partita a 30 secondi.
Nell’ultima azione d’attacco dei biancorossi Petrolini non riesce ad appoggiare a canestro e nella veloce ripartenza (8 secondi ) gli ospiti riescono solo a costruire un tiro sbilanciato su cui però uno dei componenti della coppia arbitrale ravvede.. un fallo.
Tiri liberi. Uno su due. Quanto basta per chiudere la semifinale.
Complimenti ai vincitori e complimenti ai nostri ragazzi!
Sempre Forza Etrusca!!