Oleggio Magic Basket vs La Patrie Etrusca Basket 75 – 80
(16-16; 21-24; 19-17; 19-23)
Oleggio Magic Basket: De Ros 4, Casella 4, Karem 2, Pilotti 15, Toffanin 3, Borsani 8, Youssef 2, Suigo 12, Lonati 11, Garavaglia 13, Ceccato, Van Elswyk 1. All. Catalani; Ass. Nalon.
La Patrie Etrusca Basket: Malvolti ne, Ermelani, Caglio 8, Metsla 9, Menconi 25, Scardigli ne, Penco ne, Re 11, Granchi 5, Ndour 13, Cravero 9. All. Martelloni; Ass. Menconi e Gori.
MAMMA MIA ETRUSCA! MA COSA HAI FATTO?
Con tutte le aspettative del caso, con tutti i dubbi, con tutte le incertezze… una vittoria che spazza via tutto e parla solo una lingua: quella di San Miniato.
È mercoledì sera, siamo vicino a Milano, in quello che è decisamente un turno infrasettimanale poco comodo. Ma poco importa.
Pronti via l’Etrusca parte con i suoi “fidati” Caglio, Menconi, Re, Ndour e Cravero. Oleggio risponde con Casella, Toffanin, Suigo, Lonati e Garavaglia.
Cravero inaugura la retina ma sono presto i padroni di casa a staccare il primo vantaggio con Garavaglia sugli scudi (14-8). L’Etrusca però non ci sta e pareggia prima con Ndour e poi supera con Granchi. La frazione rimane in estremo equilibrio perché dopo i primi 10’ il tabellone segna 16-16.
Menconi sugli scudi segna con scioltezza 8 punti consecutivi all’avvio della nuova frazione. L’attacco sembra essere preciso ma in difesa si permette ai padroni di casa di segnare canestri facili da sotto. Siamo sul 21-24.
L’Etrusca prova l’allungo con Ndour e Caglio, ma De Ros è chirurgico. Sul +4 Pilotti segna una tripla pesante che costringe coach Martelloni al time out. Yussef sorpassa ma il Menconi show non perdona. Si va negli spogliatoi sul 37-40.
Al rientro dal riposo lungo è ancora equilibrio. I centimetri di Suigo fanno la voce grossa sotto canestro ma Caglio risponde dalla lunga distanza con decisione. È un continuo sorpasso a colori alterni. Nessuno spicca il volo. Dopo 30’ è +1 Etrusca.
Come se fosse 0-0. Si decide tutto nell’ultima frazione di gioco. Alta intensità, guerra a viso aperto.
Metsla e Ndour si portano avanti ma il solito Pilotti accorcia presto le distanze.
Il doppio fallo tecnico fischiato a Menconi toglie il baricentro. Ma chi si è scomposto? Sicuramente non questi ragazzacci.
Siamo sul 65-71 a 4’29’’ al termine. Martelloni ricorre al time out.
Se Lonati trascina Oleggio, è Metsla il porto sicuro dei biancorossi. Ancora tutto da scrivere: 72-73 con 3’13’’ da giocare.
Re prova a bucare la difesa degli squali, subisce fallo, e dalla lunetta segna punti preziosi che valgono il +3 Etrusca.
Coach Catalani chiama i suoi al time out. Con 1’ da giocare tentano una tripla che però non va (74-77). Sull’altra metà campo niente da fare nemmeno per l’Etrusca: è digiuno. La faccenda è tesa. Oleggio ne approfitta ma ci pensa Ndour a stoppare una palla che avrebbe fatto parecchio male.
Con 30” sul cronometro è ancora time out casalingo. Casella tenta la tripla, ma il canestro sembra ancora stregato. Sul fallo sistematico Re in lunetta fa 1 su 2 (74-78). Sembra fatta? Manco per sogno.
Un fallo non voluto manda Suigo in lunetta. Per l’Etrusca il giro torna su Metsla che fa un prezioso 2 su 2. Lonati ci prova ma la tripla di spenge sul ferro. L’Etrusca festeggia: che partita!!!!
Un immenso grazie al caloroso pubblico accorso in questo piovoso mercoledì lontano da casa. Siete stati preziosi.
E DOMENICA… TUTTI A FONTEVIVO!!!! QUESTI RAGAZZI SE LO MERITANO!!!! Arriva Gazzada dell’ex Lovato.
ANDIAMOOOOOOO!!!