𝐋𝐚 𝐏𝐚𝐭𝐫𝐢𝐞 𝐄𝐭𝐫𝐮𝐬𝐜𝐚 𝐁𝐚𝐬𝐤𝐞𝐭 vs 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐨𝐫𝐳𝐢𝐨 𝐋𝐞𝐨𝐧𝐚𝐫𝐝𝐨 𝐐𝐮𝐚𝐫𝐫𝐚𝐭𝐚 𝟖𝟐 – 𝟕𝟔
(25-16; 17-25; 14-20; 26-15)
𝐋𝐚 𝐏𝐚𝐭𝐫𝐢𝐞 𝐄𝐭𝐫𝐮𝐬𝐜𝐚 𝐁𝐚𝐬𝐤𝐞𝐭: Malvolti ne, Ermelani 2, Caglio 23, Metsla 3, Menconi 20, Scardigli 3, Godano ne, Penco ne, Re 16, Granchi ne, Ndour, Cravero 15. All. Martelloni; Ass. Menconi e Gori.
𝐂𝐨𝐧𝐬𝐨𝐫𝐳𝐢𝐨 𝐋𝐞𝐨𝐧𝐚𝐫𝐝𝐨 𝐐𝐮𝐚𝐫𝐫𝐚𝐭𝐚: Angelucci 13, Artioli 2, Nyuol ne, Balducci 6, Molteni 12, Calabrese 10, Bortnikovs ne, Regoli 20, Pieralli ne, Antonini 11, Babovic ne, Tiberti 2. All. Tonfoni.
Avvio in sostanziale equilibrio: per i padroni di casa sono Re e Caglio a siglare i primi punti mentre sul fronte ospite Calabrese e Regoli fanno la voce grossa. Un po’ più di precisione al tiro e le 3 bombe permettono all’etrusca di comandare 25-16 dopo i primi 10’.
Per Quarrata sale in cattedra Angelucci che sembra non preoccuparsi dell’aggressiva difesa biancorossa. Niente drammi però: Caglio prima e Menconi dopo, sorpassano 35-31 con 4’16’’ sul cronometro. Regoli è la “spina nel fianco” e pareggia 37-37. Un botta e risposta ed è subito 40-41. Con pochi secondi rimanenti sul cronometro la palla scotta ma Menconi non si fa impaurire e manda le squadre al riposo lungo sul 42-41.
Al rientro dagli spogliatoi Molteni e compagni sembrano essere più determinati fino a portarsi avanti di 9 lunghezze. Per l’etrusca sono i soliti Caglio (top scorer del match con 23 punti) e Menconi a tenere a galla le sorti. Dopo 30’ il tabellone segna +5 Quarrata.
È qui che arriva il bello: un parziale stratosferico apre l’ultima frazione. Un 6-0 firmato Cravero e Caglio si trasforma in un glaciale 15-1. Non tarda la reazione dei ragazzi di Tonfoni ma la lucidità di questa GIOVANE squadra ha decisamente avuto la meglio. Cravero sale in cattedra e chiude i giochi: l’Etrusca festeggia. È la quarta vittoria stagionale!
Coach Gabriele Martelloni al termine di Etrusca-Quarrata.

Sono molto soddisfatto per la gestione dei possessi finali, sopratutto in fase difensiva. Oltre al fatto che non ci siamo ‘impauriti’ quando Menconi ha recuperato energie ai box. Essendo un punto di riferimento non era scontato si giocasse bene ugualmente.
Siamo una squadra giovane ma credo che negli ultimi 12’ ieri non si sia notato. È stato un grande passo in avanti in termini di qualità.
Non sarà facile trovare la continuità ma sarà il nostro obiettivo. Gli up and down che si potranno verificare li considero normali (vista la giovane età) e andranno gestiti. Adesso ci aspettano due partite toste (Empoli e Costone) ma senza pressioni dato che lo score (4-2) è già super.“
Che Etrusca! Che ragazzi! Mamma mia!
